C’è chi parla di fortuna, chi di talento, o c’è che dice che è tutto merito dei geni e dell’intelligenza.
Di fatto, però, non è così.
Non neghiamo certo che i colpi di fortuna e il talento possano servire e aiutare, ma crediamo anche che un sogno si realizza quando lo si vuole davvero, quando ci si crede fino in fondo.
La paura, infatti, rimane sicuramente l’ostacolo più grande. Ed è questa che porta le persone a fermarsi.
Se il sogno viene percepito come qualcosa di irraggiungibile allora sorge la paura di non essere all’altezza per affrontarlo.
E in più ci sarà sempre qualcuno che verrà a dirti che non ce la potrai fare, ma ciò accade semplicemente perché loro, in realtà, non ci hanno mai provato.
Ed è qui che è fondamentale capire chi sono i tuoi alleati: ci saranno anche quelle persone che ti diranno che sei in grado di fare ogni cosa, quelle che ti danno la spinta per intraprendere un lungo viaggio e portare avanti il lavoro dei tuoi sogni.
Secondo il professore di psicologia Julius Kuhl, un luminare che ha dedicato la sua vita a comprendere quali sono i meccanismi che portano le persone a realizzare i propri sogni, sono necessarie diverse condizioni che servono a decretare il successo in questa impresa.
Queste quattro condizioni sono:
Se manca anche solo una di queste condizioni, riuscire a realizzare qualsiasi obiettivo, in ambito professionale, affettivo o personale diventerebbe impossibile.
È ammessa l’adesione di un produttore ad una OP per uno o più prodotti: gli statuti delle OP devono infatti prevedere l’obbligo di aderire a una singola organizzazione di produttori, per quanto riguarda la produzione di un’azienda di uno dei prodotti ortofrutticoli.